VOLUME 30 - NUMBER 5_Suppl_1 - 2009
-
Micrometastasi nel linfonodo sentinella e fattori predittivi per metastasi nei linfonodi non sentinella nel carcinoma della mammella Troilo V.L., D'Eredità G., Fischetti F., Indellicato R., Berardi T. Articolo Originale, 001-005
doi: -
Metastatizzazione al colon discendente da carcinoma lobulare della mammella misconosciuto condizionante occlusione intestinale
Delfanti R., Zaghis M., Capelli P., Banchini F.
Articolo Originale, 006-008
doi: -
L’inconsistenza della diagnosi di cancro duttale in situ
Buonomo O., Orsaria P., Granai A.V., Gioia A., Varvaras D., De Luca C., Rossi P., Bonanno E., Giacobbi E., Cossu E., Portarena I., Roselli M., Petrella G.
Articolo Originale, 009-012
doi: -
Studio di fattori predittivi di metastatizzazione nei linfonodi ascellari non sentinella in pazienti con biopsia del linfonodo sentinella positiva
Buonomo O.C., Gioia A., Granai A.V., Orsaria P., Venditti D., Varvaras D., Bonanno E., Mazzetti C.H., De Majo A., Rossi P., Petrella G.
Articolo Originale, 013-015
doi: -
La termoablazione dei margini nel DCIS
Cabula C.
Articolo Originale, 016-017
doi: -
Nipple Sparing Mastectomy e carcinoma in situ.
Follow-up a lungo termine
Castiglione G., Ferrara M., Catanuto G., De Meo L., Gallodoro A., Trombetta G., Caruso F.
Articolo Originale, 018-018
doi: -
Biopsia del linfonodo sentinella in anestesia locale nel trattamento del carcinoma mammario
Punzo C., Borzacchini A., Lospalluti M., Forte M.G., Giungato S., Lozito C., Palasciano N.
Articolo Originale, 019-021
doi: -
Fibromatosi della parete toracica e mammaria.
Casi clinici a confronto
Troilo V.L., D'Eredità G., Fischetti F., Indellicato R., Berardi T.
Articolo Originale, 022-025
doi: -
Radioterapia intraoperatoria (IORT) nel carcinoma mammario in stadio iniziale. Risultati preliminari in 77 pazienti
Valduga P., Zani B., Mussari S., Eccher C.
Articolo Originale, 026-027
doi: -
La qualità in chirurgia oncologica colorettale
Banchini F., Albertario S., Delfanti R., Baldini E., Capelli P.
Articolo Originale, 028-031
doi: -
Trattamento del carcinoma del retto localmente avanzato mediante chemio-radioterapia preoperatoria in combinazione con radioterapia intraoperatoria (IORT)
De Marchi F., De Paoli A., Frustaci S., Cannizzaro R., Sigon R., Boz G., Buonadonna A., Fornasaring M., Belluco C., Innocente R., Rossi C.
Articolo Originale, 032-034
doi: -
Valutazione dei fattori prognostici nel cancro colorettale: grading, staging e caratteristiche genetiche in 334 casi
Brullati M.
Articolo Originale, 035-038
doi: -
Colite di Crohn e cancro colorettale: analisi retrospettiva su 296 pazienti
Di Martino C., Canonico G., Scaringi S., Ficari F., Tonelli F.
Articolo Originale, 039-041
doi: -
Laparoscopic TME with sphincter-saving for rectal cancer: 217 procedures
Di Palo S., Tamburini A., Orsenigo E., Ronzoni M., Vignali A., Staudacher C.
Articolo Originale, 042-042
doi: -
Technical advantage using curved stapler in narrow pelvis for TME in laparoscopic surgery for rectal cancer
Di Palo S., Vignali A., Orsenigo E., Staudacher C.
Articolo Originale, 043-043
doi: -
Risultati oncologici nel trattamento del cancro colorettale in stadio avanzato: analisi retrospettiva su 154 pazienti
Leo F., Bargellini T., Canonico G., Scaringi S., Liscia G., Tonelli F.
Articolo Originale, 044-046
doi: -
Chirurgia laparoscopica del colon-retto per malattia neoplastica
Lospalluti M., Pannarale O.C., Panebianco A., Rosito M., Tromba A., De Luca M., Giungato S., Lozito C., Palasciano N.
Articolo Originale, 047-049
doi: -
Resezione anteriore del retto completamente robotica: tecnica e risultati oncologici preliminari
Luca F., Valvo M., Cenciarelli S., Pozzi S., Lo Falso F., Biffi R.
Articolo Originale, 050-050
doi: -
Un’appendicite acuta rivela un liposarcoma retroperitoneale: caso clinico
Novi A., Orio G., Carrano A., Ardimento P.
Articolo Originale, 051-054
doi: -
Raro caso di occlusione intermittente da invaginazione colo-colica
per neoplasia benigna del colon discendente
Orlandi B., Viola L., Buonvino N., Carella M., Restini E.
Articolo Originale, 055-055
doi: -
La pelviperitonectomia con chemioipertermia intraoperatoria nella malattia neoplastica avanzata del colon-retto
Palasciano N., Lospalluti M., Gernone A., Primiceri G., Giocoli Nacci G., Pagliarulo V., Volpi A., Di Gennaro F., Lozito C., Giungato S.
Articolo Originale, 056-057
doi: -
Morbidity and postoperative hospital stay in colorectal cancer surgery
Persiani R., Biondi A., Cananzi F.C.M., Tufo A., Vigorita V., Zoccali M., D'Ugo D.
Articolo Originale, 058-058
doi: -
L’anastomosi primaria nell’occlusione colica neoplastica in urgenza
Persico Stella L., Diana M., Budak A., Di Pucchio E., Toccaceli S.
Articolo Originale, 059-061
doi: -
Total mesorectal excision with radiofrequency in rectal cancer: open vs laparoscopy approach
Scabini S., Rimini E., Romairone E., Scordamaglia R., Pertile D., Ferrando V.
Articolo Originale, 062-062
doi: -
La radioterapia intraoperatoria (IORT) nel carcinoma del retto primitivo e recidivo
Valduga P., Zani B., Eccher C.
Articolo Originale, 063-064
doi: -
Emicolectomia destra completamente robotica: analisi dei risultati clinici e oncologici precoci
Luca F., Valvo M., Cenciarelli S., Pozzi S., Lo Falso F., Biffi R.
Articolo Originale, 065-065
doi: -
Diagnostica per immagini nella patologia neoplastica colica: come, quando, perch
Venturino M., Cavallo L., Damonte G., Noceti A., Perata O., Piccardo A.
Articolo Originale, 066-070
doi: -
Carcinoidi intestinali: aspetti con clisma-TC del tenue con macchina multidetettore
Venturino M., Cavallo L., Damonte G., Noceti A., Perata O., Piccardo A.
Articolo Originale, 071-077
doi: -
Chemio-radioterapia neoadiuvante nel carcinoma del retto.
Studio clinico a lungo termine in un singolo centr
Zanzi F., Guglielminetti D., Guerra E., Grandi U., Sartini M., Poddie D.B.
Articolo Originale, 082-082
doi: -
Il carcinoma esofageo radioindotto: prognosi e trattamento
Alfieri R., Ruol A., Castoro C., Sileni V.C., Boso C., Cagol M., Michieletto S., Saibene T., Zanchettin G., Tosolini C., Ancona E.
Articolo Originale, 083-084
doi: -
Trattamento laparoscopico del carcinoma gastrico: esperienza preliminare
Cianchi F., Battisti N., Trallori G., Bonanomi A., Qirici E., Politi L., Perigli G.
Articolo Originale, 088-087
doi: -
Ruolo della linfoadenectomia nel trattamento del cancro gastrico: analisi retrospettiva monocentrica su 406 pazienti
Vestri A., Canonico G., Scaringi S., Liscia G., Tonelli F.
Articolo Originale, 091-094
doi: -
La sede anatomica come fattore prognostico nei tumori gastrointestinali stromali (GIST): nostra esperienza
Montemurro S., Caliandro C., Cartanese C., De Luca R., Ruggieri E., Rucci A., Sciscio V.
Articolo Originale, 095-095
doi: -
GIST gastrico: aspetti clinici diversi della stessa malattia
Fischetti F., D'Eredità G., Troilo V.L., Indellicato R., Berardi T.
Articolo Originale, 096-099
doi: -
GIST del digiuno con metastasi linfonodale: case report
Lattanzio F., Cacitti V., Gotuzzo L.
Articolo Originale, 100-101
doi: -
Tumori stromali gastrointestinali: esperienza di un singolo centro
Lupo L., Tedeschi M., Panzera P., Roselli S., De Fazio M., Marzullo A., Piscitelli D., Gentile A., Memeo V.
Articolo Originale, 102-107
doi: -
Melanoma maligno dell’esofago: case report
Mura G., Tauceri F.
Articolo Originale, 108-110
doi: -
Chirurgia per carcinoma gastrico in area ad elevata incidenza:
studio retrospettivo
Mura G., Attolini G., Schurfeld K., Tauceri F., Renzi F., Taddeucci S., Minisci D., Cangioni G.
Articolo Originale, 111-117
doi: -
Experience on surgical treatment of gastrointestinal stromal tumor (GIST) of the stomach
Orsenigo E., Gazzetta P., Di Palo S., Tamburini A., Staudacher C.
Articolo Originale, 118-118
doi: -
Confronto tra gastrectomia laparoscopica e laparotomica per carcinoma gastrico: esperienza monocentrica
Orsenigo E., Di Palo S., Tamburini A., Nifosi J., Staudacher C.
Articolo Originale, 119-119
doi: -
Significato prognostico dell’interessamento dei margini di resezione dopo gastrectomia per carcinoma: esperienza monocentrica
Orsenigo E., Tamburini A., Di Palo S., Nifosi J., Kusamura S., Staudacher C.
Articolo Originale, 120-120
doi: -
Asportazione laparoscopica di GIST duodenale
Staudacher C., Orsenigo E., Di Palo S., Gazzetta P.
Articolo Originale, 121-121
doi: -
Adenocarcinoma del duodeno: case report e considerazioni cliniche
Panier L., Milo F., Amato G., Tava F., Costa G., Pasquali F., Tettoni S.M., Tava P.
Articolo Originale, 122-124
doi: -
Il ruolo della linfoadenectomia nella chirurgia del cancro dell’esofago
Ruol A., Rizzetto C., Castoro C., Cagol M., Alfieri R., Michieletto S., Tosolini C., Zanchettin G., Zaninotto G., Ancona E.
Articolo Originale, 125-127
doi: -
Risultati della terapia nei tumori stromali gastrointestinali operabili: nostra esperienza
Selvaggi F., Risio D., Cieri M., Iacovetta D., Dimalio R., Cellini C., Costantini R., Cotellese R., Innocenti P.
Articolo Originale, 128-131
doi: -
Gastrectomia mini-invasiva robotica: fasi tecniche e vantaggi dell’approccio robotico
Coratti A., Lombardi A., Caravaglios G., Gentile E., Tumbiolo S., Sbrana F., Giulianotti P.C.
Articolo Originale, 132-137
doi: -
Valutazione di fattori prognostici nel trattamento integrato dei GIST
Marmorale C., Fiore F., Ridolfo R., Cavicchi A., Fianchini A.
Articolo Originale, 138-142
doi: -
Paragangliomi non secernenti retroperitoneali: due casi clinici
Lombardi M., Apa D., Puce E., Senni G.A., Brassetti B.C., Thau A.
Articolo Originale, 143-145
doi: -
Resezione laparoscopica di schwannoma retroperitoneale benigno
Apa D., Puce E., Brassetti B.C., Senni G.A., Atella F., Lombardi M.
Articolo Originale, 146-148
doi: -
La termoablazione con radiofrequenza dell’epatocarcinoma.
Nostra esperienza su 2012 trattamenti
Cabula C.
Articolo Originale, 149-151
doi: -
Le resezioni del lobo caudato: note di tecnica e risultati chirurgici
Montemurro S., Caliandro C., Cartanese C., De Luca R., Ruggieri E., Rucci A., Sciscio V.
Articolo Originale, 152-152
doi: -
Ruolo della laparoscopia nella chirurgia del carcinoma pancreatico
Ialongo P., Caliandro C., Cartanese C., De Luca R., Ruggieri E., Rucci A., Sciscio V.
Articolo Originale, 153-156
doi: -
Strategie chirurgiche per l’emangioendotelioma epitelioide epatico:
resezione o trapianto?
Lai Q., Nudo F., Levi Sandri G.B., Morabito V., Della Pietra F., Catalano C., Bianco P., Rossi M., Berloco P.B.
Articolo Originale, 157-160
doi: -
Epatectomia destra allargata per epatocarcinoma su fegato non cirrotico
Ferretti S., Lai Q., Nudo F., Meandro F., Mennini G., Catalano C., Rossi M., Berloco P.B.
Articolo Originale, 161-163
doi: -
Ruolo della radiofrequenza laparoscopica o laparotomica nella terapia dell’epatocarcinoma su cirrosi
Leo F., Falchini M., Liscia G., Tonelli F., Batignani G.
Articolo Originale, 164-166
doi: -
Valutazione iniziale dell’impiego del sistema Da Vinci nella surrenectomia robotica
Luca F., Valvo M., Cenciarelli S., Pozzi S., Lo Falso F., Biffi R.
Articolo Originale, 167-167
doi: -
Tumore solido pseudopapillare del pancreas. Caso clinico
Malerba M., Vitali G.C., Biscaldi E., Fraternali OrcioniG., Santoni R., Basso V., De Cian F.
Articolo Originale, 168-170
doi: -
Cistoadenoma biliare gigante del fegato.
Presentazione di un caso clinico
Epifania B., Margari A., D'Abbicco D., Notarnicola A., Praino S.
Articolo Originale, 171-174
doi: -
Un caso di sarcoma fibromixoide a basso grado con rara localizzazione retroperitoneale sconfinata all’inguine
Mura G., Renzi F., Attolini G., Mirri F., Tauceri F., Fortunati B., Bertoldi M., Bonfigli F., Cangioni G.
Articolo Originale, 175-178
doi: -
Surgical intervention for hepatocellular carcinoma with obstructive jaundice due to biliary tumour thrombus
Pachera S., Ruzzenente A., Campagnaro T., Iacono C., Guglielmi A.
Articolo Originale, 179-179
doi: -
Gestione dell’ittero ostruttivo da neoplasia bilio-pancreatica
Panier Suffat L., Poletti C., Amato G., Millo F., Pacquola M., Pasquali F., Rapella P., Tava P.
Articolo Originale, 180-182
doi: -
Surgical treatment of peripheral intra-hepatic cholangiocarcinoma and peri-hilar cholangiocarcinoma: analysis of prognostic factors
Ruzzenente A., Guglielmi A., Campagnaro T., Pachera S., Valdegamberi A., Capelli P., Nicoli P., Malfermoni G., Iacono C.
Articolo Originale, 183-183
doi: -
Metastasi singola colecistica di neoplasia renale a cellule chiare
Biolchini F., Giunta A., Sandonà F., Ronzoni R., Ugoletti L., Tumiati B., Santi R., Spaggiari L., Pedrazzoli C.
Articolo Originale, 184-185
doi: -
Un caso di carcinoma del surrene sinistro con trombo cavale esteso all’atrio destro
Sandonà F., Giunta A., Beghi C., Galimberti D., Casali A., Zini M., Nicolini F., Molardi A., Grattagliano C., Pincolini S., Biolchini F.
Articolo Originale, 186-188
doi: -
La resezione del confluente venoso mesenterico portale nella chirurgia del carcinoma pancreatico
Sperti C., Frison L., Tona F., Moro M., Liessi F., Pasquali C., Pedrazzoli S.
Articolo Originale, 189-192
doi: -
Colangiocarcinoma associato a malattia di Caroli monolobare sinistra
Guglielminetti D., Zanzi F., Guerra E., Grandi U., Sartini M., Poddie D.B.
Articolo Originale, 193-194
doi: -
Prevention and treatment of lymphatic injuries in surgical oncology
Boccardo F.M., De Cian F., Boccardo C., Benatti E., Campisi C.
Articolo Originale, 195-195
doi: -
Chirurgia citoriduttiva associata a chemioterapia intraperitoneale in ipertermia (HIPEC) nel trattamento della carcinosi peritoneale di origine colorettale
Cioppa T., Vaira M., Bing C., D'Amico S., Caponi A., Fiorentini G., De Simone M.
Articolo Originale, 196-200
doi: -
Tumori del mediastino
Lacitignola A., Surrente C., Lopez C., Greco G., Urgese A.L., Andriulo L.G., Garrisi L., Di Rienzo G.
Articolo Originale, 201-201
doi: -
Sentinel node biopsy in cutaneous melanoma.
Our personal experience in ten years of activity (1999-2008)
Landra M., Acchiardi F., Lauro C., Taricco M., Biggi A., Fortunato M., Comino A., Borghi F.
Articolo Originale, 202-202
doi: -
Cervico-manubrio-toracotomia secondo Grünenwald.
Nostra esperienza in 3 casi di tumori dello stretto toracico superiore
Lopez C., Surrente C., Greco G., Urgese A.L., Lacitignola A., Andriolo L.G., Di Rienzo G.
Articolo Originale, 203-204
doi: -
Biopsy of sentinel lymph node for melanoma in Day Surgery
Rossi P., Manzelli A., Ricciardi E., Quaresima S., Orsaria P., Buonomo O., Petrella G., Venza M., Ricozzi I., Orlandi A., Schillaci O., Chimenti S.
Articolo Originale, 205-205
doi: -
L’incidenza del carcinoma tiroideo nel gozzo multinodulare: analisi retrospettiva
Margari A., D'Abbicco D., Notarnicola A., Epifania B., Praino S.
Articolo Originale, 206-208
doi: -
La citologia su lavaggio pleurico come fattore prognostico nel carcinoma polmonare non a piccole cellule
Mazza F., Baldo S., Percivale A., Lupi P., Maineri P., De Cian F., Pennati S., Barraco A., Natale C., Ferrari E., Pellicci R.
Articolo Originale, 209-213
doi: -
Nuove strategie ricostruttive nel distretto cervico-cefalico
Klinger F., Pagliari A.V., Banzatti B., Bandi V., Villani F., Forcellini D., Maione L., Catania B., Bellanova L., Fossati C., Klinger M.
Articolo Originale, 214-216
doi: -
Stadiazione laparoscopica. Quale ruolo?
Panier Suffat L., Pasquali F., Amato G., Tava F., Millo F., Simoni C., Pacquola M.G., Rapella P., Tava P.
Articolo Originale, 217-219
doi: -
Toracectomia e ricostruzione con barre in titanio e protesi Gore-Tex in una giovane paziente con sindrome di G. Goltz
Buonsanto A., Pellerito R., Rocci N., Salvucci A., Paoloni A., Lucaroni E., Bartolotta V., Catalini G.
Articolo Originale, 220-220
doi: -
Chirurgia ed Elettrochemioterapia (ECT): nuova possibilità nel trattamento delle localizzazioni ai tessuti molli di tumori a diversa istologia
Porcelli G., Montemurro S., Ruggeri E., Mattioli V., Zito A., Colucci G., Guida M.
Articolo Originale, 221-223
doi: -
Istiocitoma fibroso maligno, un raro tumore della laringe: descrizione di un caso clinico
Ranieri A., Vetrano A., Palumbo R., Rossetti M.W.
Articolo Originale, 224-225
doi: -
RULL - Radio-guided Ultrasound Lymph node Localisation: a technique for localizating and excising non palpable lymph nodes ultrasonographically suspicious for melanoma metastases
Testori A., Rastrelli M., De Fiori E., Soteldo J., Trifirò G., Della Vigna P., Mazzarol G., Travaini L., Verrecchia F., Ratto E.L., Bellomi M.
Articolo Originale, 226-226
doi: -
Pelvic sentinel lymph node biopsy: is it worthwhile in melanoma patients?
Soteldo J., Ratto E.L., Gandini S., Trifirò G., Mazzarol G., Tosti G., Rastrelli M., Verrecchia F., Baldini F., Testori A.
Articolo Originale, 227-227
doi: -
Metastasectomy and hyperthermic isolated lung perfusion with TNF and melphalan in the treatment of multiple pulmonary metastases from sarcomas
Ratto G., Aloisio A., Barraco A., Santoni R., Malerba M., De Cian F.
Articolo Originale, 228-229
doi: -
La chirurgia resettiva e ricostruttiva nelle neoplasie primitive o secondarie della parete toracica: la nostra esperienza
Sanna S., Monteverde M., Mengozzi M., Argnani D., Taurchini M., Dell'Amore D.
Articolo Originale, 230-233
doi: -
Factors influencing 12 or more harvested lymph nodes in resective R0 of the colorectal cancer
Scabini S., Rimini E., Romairone E., Scordamaglia R., Pertile D., Ferrando V.
Articolo Originale, 234-234
doi: -
Prognostic value of pathological complete response after neoadiuvant therapy for locally advanced rectal cancer
Tamburini A., Bencardino K., Orsenigo E., Di Palo S., Albarello L., Ronzoni M., Staudacher C.
Articolo Originale, 235-236
doi: -
Elevated expression of cyclooxygenase-2 is a negative prognostic factor for disease-free survival and overall survival in patients with gastric carcinoma
Tamburini A., Orsenigo E., Albarello L., Mazza E., Staudacher C.
Articolo Originale, 237-237
doi: -
Preliminary evidences for recruitment of innate responses to rectal cancer cell death elicited by neoadjuvant radio-chemotherapy
Tamburini A., Castiglioni A., Salandini M.C., Bencardino K., Orsenigo E., Di Palo S., Albarello L., Ronzoni M., Manfredi A., Staudacher C.
Articolo Originale, 238-238
doi: -
Preliminary analysis of 30 consecutive neoadjuvant chemotherapy treatments for operable Advanced Gastric Cancer (AGC)
Tamburini A., Orsenigo E., Gazzetta P., Mazza E., Di Palo S., Staudacher C.
Articolo Originale, 239-239
doi: -
Continuous leakage monitoring with Sn-medronate - 99mTc - labelled RBC and hand-held gamma-probe during hypertermic isolated limb and lung perfusion
Villa G., De Cian F., Pomposelli E., Santoni R., Bodrato S., Sambuceti G.
Articolo Originale, 240-241
doi: -
Nodulo follicolare indeterminato della tiroide: è possibile valutare preoperatoriamente il rischio di malignità?
Lombardi C.P., Raffaelli M., De Crea C., Oragano L., D'Amato G., Rossi E.D., Fadda G., Bellantone R.
Articolo Originale, 242-243
doi: