VOLUME 28 - NUMBER 6-7 - 2007

Giant malignant phylloides tumor: case report


  • Arcuri M.F., Del Rio P., Martella E.M., Bezer L., Sianesi M.
  • Casistica clinica, 251-252
  • Full text PDF

  • Versione Italiana: L'incidenza di tumore mammario filloide nella popolazione affetta da carcinoma mammario è inferiore all'1%. L'età a maggiore rischio è quella compresa tra 35 e 45 anni. Queste neoplasie sono caratterizzate dalla proliferazione di cellule mesenchimali ed epiteliali. Presentiamo un raro caso di tumore filloide gigante (28x21x15 cm) con completa sostituzione della ghiandola. La presentazione clinica del tumore filloide è eterogenea e il trattamento chirurgico è conservativo se la lesione è inferiore a 5 cm di diametro con margini liberi di almeno 1 cm, mentre si opta per la mastectomia quando il diametro della lesione è maggiore di 5 cm. Le terapie complementari sono argomento ancora in discussione.

    English version: The incidence of phylloides breast tumors is less than 1% in the population affected by breast cancers. The age at higher risk is between 35 and 45 years. These neoplasms are characterized by a proliferation of mesenchimal and epithelial cells. We present a rare case of giant malignant phylloides tumor (28x21x15 cm) with a complet substitution of the gland. The clinical presentation of phylloides tumors is heterogenous; the surgical treatment is a conservative one of the gland if the neoplastic lesion size is less than 5 cm with a free margin of 1 cm and a mastectomy if the diameter of lesion is more than 5 cm. Complementary therapies still remain controversial.

  • KEY WORDS: Breast cancer - Phylloides tumor - Mastectomy. Carcinoma mammario - Tumore filloide - Mastectomia.