Versione Italiana: Gli Autori hanno eseguito uno studio retrospettivo su due gruppi di pazienti affetti da emorroidi, operati negli anni 2002- 2003 rispettivamente con la tecnica di Milligan-Morgan e con la mucoprolassectomia mediante stapler, al fine di valutare in maniera comparativa i risultati clinici delle due modalità di trattamento. Sono stati presi in considerazione 65 pazienti, 35 maschi e 30 femmine con un’età media di 46.9 anni (range 16-82 anni): 41 pazienti sono stati operati con la tecnica di Milligan-Morgan e 24 con la mucoprolassectomia. Tutti i pazienti sono stati controllati clinicamente o sono stati contattati telefonicamente seguendoli con un follow-up medio di 21 mesi (range 8-31 mesi), analizzando comparativamente i seguenti parametri: tempo operatorio, intensità del dolore postoperatorio con richiesta di analgesici, durata della degenza postoperatoria, complicanze postoperatorie precoci e tardive, tempi di recupero post-intervento con ripresa delle normali attività ed indice di gradimento della procedura. Gli Autori concludono che è difficile eseguire una obiettiva valutazione comparativa dei risultati tra due modalità di trattamento così differenti in termini sia di razionale che di tecnica; tuttavia l’analisi dei risultati in questa pur limitata serie consente di affermare che la mucoprolassectomia non è una procedura semplice, ma richiede una attenta selezione dei pazienti e una tecnica meticolosa dimostrando risultati migliori della tecnica tradizionale solo in termini di qualità della vita cioè intensità del dolore ed entità del sanguinamento.
English version: The aim of this retrospective study was to assess the results of treatment for hemorrhoids by Milligan-Morgan hemorrhoidectomy and by stapled mucoprolapsectomy in terms of operative time, postoperative pain, lenght of hospital stay, incidence of early and late complications, time to return to work and to normal social activities and patient satisfaction. Between January 2002 and December 2003, a total of 65 patients with hemorrhoids (35 men and 30 women with a mean age of 46.9 years) underwent surgical treatment: 41 patients underwent conventional hemorrhoidectomy and 24 patients stapled mucoprolapsectomy. All patients were contacted by phone or were reviewed in the outpatient clinic with a mean follow-up of 21 months (range 8-31). The Authors emphasize that it is difficult to make an objective comparison between hemorrhoidectomy and stapled mucoprolapsectomy because the two procedures are completely different in terms of rationale and technique; however, stapled circumferential mucosectomy in their experience causes less postoperative pain and bleeding and can be considered a valid therapeutic option for third- and fourth-degree disease.
KEY WORDS: Emorroidi - Emorroidectomia secondo Millligan-Morgan - Mucoprolassectomia con stapler.
Hemorrhoids - Milligan-Morgan hemorrhoidectomy - Stapled mucoprolapsectomy