Versione Italiana: L'avvento della chirurgia laparoscopica ha portato ad un’aumentata incidenza di perdite biliari post-colecistectomia per motivi non ancora del tutto chiariti. Il coleperitoneo può essere dovuto a lesioni maggiori (ca. 75%) o minori (ca. 25%) dell'albero biliare o ad ipertensione biliare. In ogni caso la perdita di bile richiede il suo drenaggio all'esterno (potendo questa condizione rappresentare un'urgenza) e l'individuazione della causa. Gli Autori riportano la loro esperienza relativa a 3 casi di perdita biliare, nell'ambito di una casistica di 458 videolaparocolecistectomie (VLC). In tutti i casi le perdite non erano riconducibili a lesioni della via biliare principale. In uno solo dei tre pazienti la loggia sottoepatica non veniva drenata e si rendeva necessaria una laparotomia d'urgenza. Gli Autori, sulla base dei risultati della propria esperienza e dei dati riportati in letteratura, auspicano come utile il posizionamento routinario intraoperatorio di un drenaggio in loggia sottoepatica da rimuovere, in assenza di complicanze, in I giornata post-operatoria.
English version: Laparoscopic cholecystectomy (LC) is associated with an higher incidence of bile duct injury than open cholecystectomy. There has been concern and the reason why bile leakages are more frequent with LC is yet unclear. Bile collections can occurr because of major about (75%) or minor (about 25%) injuries. Anyway, external biliary decompression is a key factor in the treatment, in order to avoid an emergency intervention. The Authors report their experience concerning 3 cases of bile leakages among a series of 458 LC. Only in one of the three cases the subhepatic space was not drained and an emergency laparotomy was performed. The Authors, on the basis of their own experience and of the data reported in literature, suggest the routinary intraoperative placement of a drainage into the subhepatic space, to be removed, if no complications occurr, one day after surgery